I consigli di Bjarne sull’obesità e sull’isolamento da COVID-19:
routine, abbracci virtuali e torte a sorpresa davanti alla porta degli amici
Per me, vivere con l’obesità è sempre una lotta, ma durante
l'isolamento (lockdown) si deve rimanere a casa, quindi può essere più
difficile che mai. Stravolgere le mie abitudini quotidiane non è mai
una cosa buona per me, perché mi mette a “maggior rischio” di mangiare
fuori pasto. Cerco quindi di mantenere la mia routine quotidiana il
più normale possibile.
"Ora apprezziamo lo stare insieme più che mai."
-Bjarne Lynderup
Far finta di andare al lavoro
Per me questo significa che quando mi sveglio al mattino, non mi
limito a indossare abiti comodi e adatti al relax. No, mi faccio un
bagno, mi vesto e faccio una colazione salutare, come se dovessi
andare a lavorare. E poi, invece di uscire, vado nel mio ufficio
domestico e lavoro da casa. Anche se non c’è così tanto lavoro, cerco
comunque di lavorare per un’intera giornata, anche se magari la pausa
caffè e il pranzo durano un paio di minuti in più del normale, e
navigo su Internet un po’ più del solito. Per me è importante non
perdere la mia routine lavorativa, perché mantenerla mi facilita nel
seguire le altre abitudini senza sgarrare.
Condividi
"Per me è importante non perdere la mia routine lavorativa,
perché mantenerla mi facilita nel seguire le altre abitudini senza sgarrare."
Però lavorare da casa significa anche avere un accesso più facile al
frigorifero e alla dispensa. E per me, che convivo con l’obesità, è
una trappola da evitare assolutamente. Cerco quindi di tenere frutta e
noci a portata di mano in modo da non mangiare “schifezze”, e di
mangiare ogni giorno alla stessa ora per evitare spuntini inutili. Ma
devo ammettere che questa è una sfida, perché tendo a mangiucchiare un
po’ più del normale. Nonostante ciò sia un problema, per me la cosa
peggiore durante l’isolamento non è questa.
La parte più difficile
Una delle cose più difficili è non avere la possibilità di
raggiungere il centro fitness locale, e non poter fare camminate. In
questo momento non posso andare in palestra, e ciò è un male per la
mia salute perché sto perdendo forza e perché influisce anche sul mio
umore. Ero in un buon periodo di allenamenti regolari in palestra, e
so che sarà una sfida tornare a raggiungere quel livello quando potrò
tornare di nuovo in palestra. Posso fare esercizio a casa, ma adoro
stare nel centro fitness locale insieme ad altre persone, quindi non
vedo l’ora di tornarci.
Condividi
"Un’altra cosa che mi manca è visitare amici e familiari. Non
vedo mio figlio di dieci anni da un po’ di tempo, e sembra che passerà
altro tempo prima di poterlo vedere di nuovo."
Un’altra cosa che mi manca è visitare amici e familiari. Non vedo mio
figlio di dieci anni da un po’ di tempo, e sembra che passerà altro
tempo prima di poterlo vedere di nuovo. E questo mi pesa davvero
molto. Però parliamo al telefono, su Skype e via messaggi. Non vedo
altri familiari e amici dell'isolamento del blocco, ma restiamo in
contatto al telefono. Per affrontare meglio questa mancanza, ho
sfornato dei dolci per i miei amici e poi li ho lasciati davanti alle
loro porte. Per me questo è stato un modo per affrontare il fatto che
mi manca passare del tempo con loro. Quindi, una delle prime cose che
farò dopo l’isolamento sarà vedere amici e familiari.
Condividi
"Per affrontare meglio questa mancanza, ho sfornato dei dolci
per i miei amici e poi li ho lasciati davanti alle loro porte."
Dato che convivo con l’obesità da più di tre decenni, so che devo
cercare di rimanere emotivamente stabile perché ho la tendenza a
collegare il cibo alle emozioni, quindi avere un umore più altalenante
del solito è un problema. Per affrontare il problema, cerco di trovare
nuove abitudini che mi rendano felice e mi facciano concentrare su
altre cose rispetto a quelle che sono fuori dal mio controllo. Per
esempio, approfittando dell’isolamento, cerco di concentrarmi sulle
mie abitudini riguardanti il sonno, che, a causa dell’apnea notturna,
non erano così buone. Ho quindi adottato alcune nuove abitudini che mi
sembrano utili. Ogni mattina la mia sveglia suona alle 7:00, più tardi
del normale ma comunque alla stessa ora ogni giorno. Apro le finestre
della mia camera da letto per un paio d’ore per arieggiare bene la
stanza. La sera mangio solo ciò che basta per non avere più fame, poi
vado a letto quando sono stanco e non in un momento specifico. Ora
dormo quasi un’ora in più ogni notte, il che è ottimo. Lo so che avrei
dovuto farlo molto tempo fa, ma l’ho fatto solo ora approfittando
dell'isolamento.
Condividi
"Per affrontare il problema, cerco di trovare nuove abitudini
che mi rendano felice e mi facciano concentrare su altre cose rispetto
a quelle che sono fuori dal mio controllo."
È abbastanza interessante come uno stato di isolamento come questo
sembri diventare facilmente un nuovo tipo di normalità. La prima
settimana stavo cercando di adattarmi senza riuscire a trovare un
metodo per abituarmi, ma ora mi comporto in un altro modo, e mi riesce
facile. Mentre facevo la spesa durante la prima settimana, i clienti
sembravano stressati, alcuni quasi nel panico. Oggi è naturale per me
lavarmi le mani al supermercato, non stare vicino agli altri quando
sto in fila, prendere precauzioni per non tossire o starnutire vicino
ad altre persone. In un certo senso, adattarmi è stato più facile di
quanto pensassi. E questa è una delle cose che dobbiamo tenere a mente
dopo l'isolamento.
Condividi
"Durante l’isolamento, è ancora più importante pensare a chi
potrebbe avere bisogno di un abbraccio virtuale e di incoraggiamento."
In generale, credo che dobbiamo aiutarci l’uno con l’altro,
soprattutto se conosciamo qualcuno che ha difficoltà con gli impegni
sociali. Ma durante l’isolamento, è ancora più importante pensare a
chi potrebbe avere bisogno di un abbraccio virtuale e di
incoraggiamento. Anche senza isolamento vivere con l’obesità può
essere socialmente impegnativo, e adesso c’è il rischio che lo diventi
ancora di più. Quindi, credo sia importante rimanere in contatto,
aiutandoci reciprocamente a superare questa crisi.
Insieme siamo più forti
In questo senso i social media sono per me una fonte di ispirazione,
e una delle cose stimolanti a cui ho assistito ieri sera sono stati
alcuni miei amici che si allenavano insieme in casa via Skype. Penso
che sia stata un’idea brillante e davvero fattibile da copiare per
chiunque. Perché non organizzi incontri via Skype dove puoi parlare,
ridere e divertirti? O magari sorseggiare una tazza di caffè, guardare
un film o leggere un libro insieme. Prendersi cura degli altri anche
durante il blocco è una cosa importante.
Condividi
"Perché non organizzi incontri via Skype dove puoi parlare,
ridere e divertirti?"
Guardando tutto ciò che accade al momento con il coronavirus, sembra
che ora apprezziamo lo stare insieme più che mai. Cantare insieme al
balcone, applaudire il personale sanitario, fare sport su Skype e
molto altro ancora ci fa rivalutare l’importanza di stare insieme, e
questo è meraviglioso. Spero davvero che questo possa continuare, e
spero che ci sia anche spazio per la solidarietà con le persone che
convivono con l’obesità o con qualsiasi altra malattia che viene
solitamente stigmatizzata, permettendoci di far parte di quelli di cui
ci prendiamo cura.
La mia speranza è che tutti, soprattutto chi di voi convive con
l’obesità come me, facciano il possibile per mangiare in modo sano,
allenarsi a casa e socializzare con amici e familiari sui social
media. In questo modo resisteremo fino a quando tutto tornerà alla
normalità dopo il coronavirus.
Quarantena e isolamento sociale: Gestire la propria vita al tempo del COVID-19
Potresti essere una delle diverse milioni di persone che sono state
costrette a rimanere a casa in isolamento o in quarantena a causa della
pandemia del coronavirus (COVID-19).
The site you are entering is not the property of, nor managed by,
Novo Nordisk. Novo Nordisk assumes no responsibility for the content
of sites not managed by Novo Nordisk. Furthermore, Novo Nordisk is not
responsible for, nor does it have control over, the privacy policies
of these sites.