
Prenditi cura di te stesso: otto modi per gestire lo stress e il peso
Ecco alcune strategie di reazione salutiste per affrontare lo stress e aiutare a rimanere calmi e riacquisire il controllo.
Perché rinunciare al divertimento di una tavolata di amici o a una serata in piacevole compagnia? Anche se si sta seguendo una dieta non è necessario privarsi del tutto di questi momenti di gratificazione. Stare insieme alle altre persone è parte integrante del nostro benessere e, con un po’ di organizzazione, si può provare a concedersi qualche svago senza troppe rinunce e senza stravolgere il proprio regime alimentare.
Se l’uscita prevede una cena fuori casa, per esempio, si può provare
a organizzare
la propria giornata mangiando un po’ meno a pranzo e
pianificando un allenamento proprio per quel giorno, oppure
potenziando quello già in programma con qualche esercizio extra.
Questo permetterà di tamponare le maggiori calorie che tendiamo tutti
a consumare mentre siamo in buona compagnia.
Utile è anche
essere preparati a cosa si mangerà: basta chiamare in anticipo il
ristorante per conoscere il menu, oppure cercarlo online. Un modo per
stare leggeri e allo stesso tempo gratificare il palato è ordinare
antipasto e contorno, di solito meno calorici delle portate
principali. Se, invece, si è ospiti a casa di qualcuno, si potrebbe
proporre di portare ciascuno una portata. È anche un modo per
condividere i propri piatti sani con gli altri commensali.
Anche in occasioni come queste è bene cercare di limitare l’alcol e bere, invece, più acqua. Non c’è bisogno di rinunciare del tutto ai brindisi, basterà non superare un bicchiere a basso contenuto calorico, come un piccolo calice di vino.
Se poi qualcuno dovesse notare che stiamo evitando determinati cibi e dovesse fare domande o commenti al riguardo, non ci si deve sentire in imbarazzo e, soprattutto, non ci si deve giustificare. Si potrà sempre rispondere tranquillamente con frasi rassicuranti ed equilibrate come: “Sto cercando di mangiare in modo più sano” o “Sto solo attento a quello che mangio”, meglio se regalando un sorriso al nostro commensale.
CondividiCondividere il momento del pasto con altre persone è parte integrante del nostro benessere e con un po’ di organizzazione si può provare a concedersi qualche svago senza troppe rinunce e senza stravolgere il proprio regime alimentare.
Novo Nordisk non opera alcun controllo sui contenuti, sui prodotti o
sui servizi dagli stessi offerti, sulle privacy policies e sulle
sicurezze adoperate, nè sulle modalità di funzionamento di tali
siti.
Novo Nordisk non è in alcun modo responsabile dei contenuti di questi siti, nè delle eventuali violazioni di legge poste in essere attraverso tali siti e declina ogni responsabilità in merito a qualunque danno eventualmente subito dall’Utente durante la navigazione sugli stessi.